Our Blog

  • CIBER

    CIBER è l’acronimo di “Cybersecurity Issues and Breaches in European Rules: a practical approach”, ed è il nome del Modulo Jean Monnet del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Perugia finanziato dall’Agenzia EACEA della Commissione Europea. CIBER si propone l’obiettivo di osservare, analizzare e ponderare i fenomeni derivanti dalla violazione dei dati, attraverso lo…

    Read more →

  • Security: trappole e opportunità dietro un click

    L’evento dello scorso 13 aprile, destinato anche a tutto il personale dipendente di UniPG, così come aperto anche a soggetti esterni, ha coinvolto – oltre che i docenti di CIBER – anche il DPO dell’Università degli Studi di Perugia, una Docente di psicologia sociale e la Dirigente del centro operativo per la sicurezza cibernetica della…

    Read more →

  • Seminario internazionale sull’intelligenza artificiale

    L’evento “Seminario internazionale sull’intelligenza artificiale” che si è svolto nei giorni 19 e 20 maggio ha visto la partecipazione attiva di diversi protagonisti: oltre che i partecipanti al Modulo CIBER, hanno preso parte all’evento il direttore della scuola sull’intelligenza artificiale del CNR, e relatori provenienti da diverse accademie spagnole e brasiliane.

    Read more →

  • Il ruolo del giurista nella comunicazione istituzionale

    Evento che si è tenuto presso il Dipartimento di Giurisprudenza di UniPG lo scorso 11 febbraio ha coinvolto diversi partecipanti, oltre ai partecipanti al Modulo CIBER: giornalisti esperti in comunicazione istituzionale e il capo ufficio stampa dell’Autorità di controllo italiana

    Read more →

  • Cybersecurity, intelligenza artificiale e aspetti giuridici delle tecnologie

    All’evento Cybersecurity, intelligenza artificiale e aspetti giuridici delle tecnologie, che si è svolto lo scorso 17 febbraio presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Perugia, hanno partecipato, oltre ai componenti del Modulo CIBER, anche giornalisti, componenti dell’Autorità di controllo italiana, tra cui il Capo ufficio stampa.

    Read more →

Search the blog for more articles